20 novembre 2011
30 maggio 2010
Last Minute
13 maggio 2010
Tango solidale a Vivers (Valenza)
Buon divertimento!
23 marzo 2010
25 ottobre 2009
Sabato sera
Bruno Filippini ha anche interpretato altre canzoni famose pure qui in Spagna, come La felicità.
25 marzo 2009
Mambo italiano di Bruno Gullo alla EOI di Valenza

- Luogo: Saló d’actes della EOI di Valenza
- Giorno e ora: giovedì 26 marzo alle 18.00h.

Se volete, guardate il video.
4 dicembre 2008
Acqua alta (in piazza San Marco)
17 settembre 2008
Settembre
Dopo le vacanze, alcuni cercano di ricordare i bei momenti di svago, le avventure, i viaggi, e, addirittura, quelle canzoni che li hanno accompagnati, spesso, in modo martellante: i tormentoni estivi. In Spagna non abbiamo avuto quest'anno la canzone dell'estate. E un altro fatto singolare è che ci sono stati pochissimi incendi (per fortuna) se facciamo il paragone con altre estati. Alcuni dicono che la causa di entrambi fenomeni sia stata la crisi economica, altri che con Chiquiliquatre a gennaio ne abbiamo avuto abbastanza, voi che ne pensate?
In Italia, invece, il tormentone estivo è stata questa canzone (Non ti scordar mai di me) di Tiziano Ferro interpretata da Giusi Ferreri. E per voi, quale è stata la canzone dell'estate?
29 aprile 2008
Il vuoto di Franco Battiato
Il Vuoto è il titolo del nuovo lavoro di Franco Battiato. Nella sua pagina ufficiale potete ascoltare i brani del cd, leggerne i testi o vedere i suoi dipinti. Inoltre, anche se ne abbiamo già parlato a lezione, vi ricordiamo che giovedì 8 maggio alle 22.00h., presso l'Auditori casa de la Cultura di Burjassot, Franco Battiato terrà il concerto inaugurale del Festival 10db.
17 aprile 2008
Concerto: Donne Virtuose
11 marzo 2008
La Bohème a Villena
Rappresentazione de La Bohème di Giacomo Puccini, venerdì 14 marzo alle 21h., al Teatro Chapí di Villena (Alicante). Per saperne di più, cliccate qui.
7 febbraio 2008
11 dicembre 2007
Pensiero stupendo
Ecco il video di questa pubblicità
E qui avete il testo
E tu
E noi
E lei
Fra noi
Vorrei
Non so
Che lei
O no
Le mani
Le sue
Pensiero stupendo
Nasce un poco strisciando
Si potrebbe trattare di bisogno d'amore
Meglio non dire
E tu
E noi
E lei
Fra noi
Vorrei
Vorrei
E lei adesso sa che vorrei
Le mani le sue
Prima o poi
Poteva accadere sai
Si può scivolare se così si può dire
questioni di cuore.
Pensiero stupendo
Nasce un poco strisciando
Si potrebbe trattare di bisogno d'amore
Meglio non dire
E tu
E noi
E lei
Fra noi
Vorrei
Vorrei
E lei adesso sa che vorrei
Le Mani le sue
E poi un' altra volta noi due
Vorrei per amore o per ridere
Dipende da me
E tu ancora
E noi ancora
E lei un' altra volta fra noi
Le mani questa volta sei tu e lei
E lei a poco a poco di più, di più
Vicini per questioni di cuore
Se così si può dire
Dir
E tu ancora
E noi ancora
E lei un' altra volta fra noi
Fra noi fra noi.
Pensiero stupendo
Nasce un poco strisciando
Si potrebbe trattare di bisogno d'amore
Meglio non dire
22 novembre 2007
O soave fanciulla: Puccini all'Auditori di Torrent
26 ottobre 2007
22 ottobre 2007
Paolo Conte sotto le stelle del Jazz
- Festival de Tardor de Catalunya: domenica 28 ottobre 2007 alle 21.00h nel Palau de Congressos de Girona.
- Festival Internazionale di Jazz di Barcellona : martedì 30 ottobre 2007 alle 21.00h. nel Palau de la Música di Barcellona.
Paolo Conte è anche l’autore di moltissime canzoni che hanno interpretato con successo cantanti come Adriano Celentano (Azzurro>> Guarda il video), Caterina Caselli (Insieme a te non ci sto più>> Guarda il video), Patty Pravo, Enzo Jannacci, l'Equipe 84 o Mal.
Vi lasciamo con questo video della canzone di Paolo Conte, interpretata da Mina e Celentano, Siamo la coppia più bella del mondo.
18 settembre 2007
Gli omaggi alla Callas
- Nel Teatro La Fenice di Venezia, il soprano Dimitra Teodossiou e la Orchestra diretta dal maestro Bruno Santori ricorderà i sessant'anni dal debutto italiano della Divina con Tristano e Isotta.
- La Scala di Milano ha inaugurato dues mostre curate da Vittoria Crespi Morbio: I costumi di scena (fino al 31 gennaio), che raccoglie alcuni dei costumi originali che Maria Callas indossò nelle sue interpretazioni e Immagini dietro le quinte, nel ridotto dei palchi "A. Toscanini" (fino al 30 novembre 2007) che mostra alcune sue fotografie inedite dietro le quinte.
- Domenica scorsa è stato proiettato (per la prima mondiale) il film documentario Callas assoluta di Philippe Kohly.
- Sotheby metterà all'asta il 12 dicembre 400 lotti della Callas, con lettere private, materiale musicale, e persino il suo metronomo, di cui non si separava mai.
7 settembre 2007
Luciano Pavarotti
21 giugno 2007
21 giugno: festa della musica

(manifesto tratto da Internet)
La Festa della Musica, che coincide con il solstizio d'estate, è diventata un vero fenomeno sociale in Francia, dove dal 1982, e con l'iniziativa del Ministero di Cultura francese, musicisti dilettanti e professionisti invadono strade, cortili, piazze, giardini durante questa giornata. Dal 1995, questa festa si svolge, oltre a Parigi, a Barcellona, Roma, Senigallia, Berlino, Bruxelles, Napoli, Praga e Budapest. I concerti sono gratuiti e all'aria aperta e qualsiasi ci può partecipare. I programmi di tutte le città italiane in cui si festeggia questa giornata sono nella pagina della Festadellamusicaeuropea.
11 giugno 2007
I concerti dell'estate
Se avete voglia di concerti all'aria aperta e andate quest'estate in Italia, avrete l'occasione di vederne molti, giacché ci sono centinaia di appuntamenti previsti per giugno e luglio. Ve ne segnaliamo alcuni:
- dal 14 al 17 giugno: Heineken Jammin Festival, a Venezia (Parco San Giuliano), con Vasco Rossi, Smashing Pumpkin, Iron Maiden e Pearl Jam.
- il 15 giugno, il Festivalbar di Milano, con Elisa, Zucchero e Negramaro)
- dal 28 al 30 giugno si tiene a Roma il Premio De André, e fra i finalisti ci sono SursumCorda e Rosa Tatuata. Suonano inoltre Simone Cristicchi, Eugenio Bennato e Ginevra De Marco.
- dal 3 al 7 luglio sull'Isola d'Elba (a Marciana Marina) si terrà Elba Jazz, con Gino Paoli, Giovanni Allevia, Mario Biondi e Sergio Cammariere.
- dal 5 all'8 luglio, la Play Arezzo Art, ad Arezzo, con Peter Gabriel, Paolo Rossi, Roy Paci e Lou Reed.
- Il 6 luglio, concerto allo Stadio Olimpico di Roma dei Rolling Stones.
- dal 6 al 15 luglio, l'Umbria Jazz.
- dal 6 al 23 luglio è il turno di AstiMusica con Daniele Silvestri, Patti Smith, Giovanni Lindo-Ferretti.
- dal 11 al 14 luglio, avrà luogo il Torino Free Festival.
- dal 13 al 15 luglio, arriveranno a Pistoia (Pistoia Blues) Patti Smith, Joe Cocker e Greg Altman. E dal 6 al 21, avrà luogo il Moontale di Montale (Pistoia).
- dal 6 al 28, il Festival Mediterranuoro (a Nuoro e dintorni), con Radiodervish, Moni Ovadia e Ludovico Einaudi.