Visualizzazione post con etichetta la nostra scuola. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta la nostra scuola. Mostra tutti i post

27 marzo 2012

Sciopero


(Foto da Stillinspiration)

Non pubblicheremo più post in segno di protesta contro i tagli all'istruzione, ai servizi pubblici e alla riforma del lavoro.

3 febbraio 2012

Continuano le proteste


(foto da Internet)
  • Contro i tagli alla scuola e ai servizi pubblici
  • Ci vediamo alla porta della nostra scuola a mezzogiorno e alle 18.45h (il mercoledì e il giovedì)

23 gennaio 2012

Basta tagli alla scuola!

(immagini da Internet)

Usciremo, per protestare, alla porta della nostra scuola:
- il pomeriggio: il mercoledì e il giovedì alle ore 18.45
- la mattina: a mezzogiorno






Troverete tutta l'informazione aggiornata nella nostra scuola, sul tabellone di sughero dell'ingresso



21 aprile 2011

Le poesie di Francesc Aledón


(Fotografia di Ira Gelb, tratta da Flickr)

Il 23 aprile, lunedì prossimo, si festeggerà la Giornata Internazionale del libro, e in questa occasione, vorremmo segnalarvi il libro che ha appena pubblicato lo scrittore Francesc Aledón i Vicente, poeta e allievo della nostra scuola. È un libro in edizione bilingue catalano- italiano, tradotto dallo stesso autore.
Il libro è stato pubblicato da L'Eixam edicions e il titolo è "I jo he gosat imaginar/ Ed io ho osato immaginare"
. Inoltre, Francesc Aledón appartiene all'associazione Salvem el Cabanyal che difende i diritti di un intero quartiere marinaio minacciato dalla speculazione edilizia della nostra città.

In questa fotografia, l'autore riceve un premio per la sua opera da "A la nostra marxa"

Ed ecco una delle sue poesie:

Come è fatta? 04-03-10

So che i tuoi occhi sono fatti
col riflesso della luna,
chei tuoi capelli sono
un pezzo perso di notte,
che il tuo sorriso ha
la dolcezza del miele,
ma, come è fatta la tua pelle?
Così fragrante, tersa, soave e luminosa,
la tua pelle che muta colore:
bianca, rossa, bruna, abbronzata.
Come è fatta? Che mi trasforma
come il sole la neve,
come il vento il mare,
come il fuoco il legno.
Come è fatta la tua pelle?
Che mi brucia, che mi fa tremare,
quella che mi fa volere.
Come è fatta? Come è fatta la tua pelle?

26 novembre 2010

Concorso di racconti di Natale, Concerto e Degustazione


(Immagini di Tadahiro Uesughi)

Il dipartimento d'italiano (insieme ai dipartimenti di tedesco e di portoghese) della EOI di Valenza ha bandito un concorso natalizio di racconti. Vi possono partecipare gli allievi d'italiano della EOI di Valenza dei livelli intermedio e avanzato.

La lunghezza dei racconti dev'essere di 150 parole e l'ultimo giorno di consegna sarà il 16 dicembre 2010. I testi saranno letti dagli insegnanti del dipartimento (non verranno corretti), e i nomi dei vincitori saranno pubblicati sul tabellone del dipartimento il 20 dicembre.

Inoltre i tre dipartimenti sopraccitati, hanno organizzato tre attività per il 22 dicembre: lettura dei racconti, concerto e degustazione di cibi e bevande dei tre Paesi. I dipartimenti chiedono un contributo di 2 euro ai partecipanti e ogni dipartimento venderà i biglietti ai propri allievi.

Il 22 dicembre, gli autori premiati (o altre persone), leggeranno i racconti pubblicamente, dopodiché ci sarà un concerto di brani di autori di nazionalità italiana, tedesca e portoghese

Il premio dei racconti sarà un buono di 30 euro per i primi classificati e di 20 euro per i secondi, da spendere presso una libreria.

Dopo la premiazione e il concerto, potremo bere Cava, Porto, Gñühwein e assaggiare dolci tipici dei tre paesi (panettone, pandoro, dolci tedeschi preparati dagli alunni e dolci portoghesi) presso la caffetteria della scuola.

Potete inviare i racconti in italiano a raccontinatale@gmail.com

Buon lavoro!

30 maggio 2010

Last Minute



Parafrasando il titolo della canzone di Ivano Fossati, siamo arrivati all'ultimo... post di questo corso scolastico. Ci rivedremo a ottobre, vi auguriamo un meritato riposo estivo e in bocca al lupo per gli esami!

25 marzo 2009

Mambo italiano di Bruno Gullo alla EOI di Valenza


(Immagini da Internet)

La EOI di Valenza e la EOI di Sagunt vi invitano allo spettacolo Mambo Italiano, di Bruno Gullo.
  • Luogo: Saló d’actes della EOI di Valenza
  • Giorno e ora: giovedì 26 marzo alle 18.00h.
Vi aspettiamo!


Se volete, guardate il video.

29 gennaio 2009

VIAGGIO A BOLOGNA: Quattro passi nel Medioevo.

(foto da flikr)


VIAGGIO A BOLOGNA: Quattro passi nel Medioevo.


Il Dipartimento d’italiano della EOI di Valenza ha organizzato un viaggio a Bologna.

  • Data: 7-11 maggio 2009
  • Tema: Quattro passi nel Medioevo
  • Prezzo: circa 330-350 euro


Il prezzo comprende:

  • Volo Valenza - Bologna, andata e ritorno.
  • Soggiorno in albergo ***, colazione inclusa.
  • Un pranzo e una cena.
  • I transfer da e verso l’aeroporto.
  • 2 escursioni


Può iscriversi qualsiasi allievo-a della EOI di Valenza.

Per saperne di più:

  • Riunione: Mercoledì 4 febbraio 2009, Anexo 1 EOI di Valenza
  • Ore: 11.00h. e 19.00h.