30 aprile 2007

Salone del Mobile 2007: 70 designers reinventano l'orecchietta pugliese


Patrocinata dalla Regione Puglia, durante la settimana milanese del Salone del Mobile, l’orecchietta farà mostra di sè in un evento dal titolo “Orecchietta: dal gusto al design”.
Oltre 70 opere omaggiano la pasta pugliese, ispirandosi alle sue linee sinuose. E tra gli autori: 4 importanti designer (Laura Giugiaro, Luisa Bocchietto, Patrizia Scarzella e Giovanna Talocci) che hanno collaborato al progetto firmato da Masseria Torre Coccaro e coordinato da Anty Pansera, storica del design; una trentina di professionisti del mondo del design e 35 giovani “under 35”.


L’idea è stata infatti promossa da Masseria Torre Coccaro di Savelletri di Fasano, che è fatta portavoce dei valori della Puglia e della sua grande tradizione gastronomica, coniugandola nel Design. Un intreccio tra tradizione ed innovazione, che rispecchia perfettamente lo stile della Masseria, connubio perfetto di lusso, eleganza e tradizioni agresti regionali.



E’ proprio Rossana Muolo contitolare di Masseria Torre Coccaro a spiegare il significato del progetto: “Così come la masseria da avamposto di difesa militare ha saputo reinventarsi e riproporsi come oasi di benessere e genuinità, anche l’orecchietta, emblema della cucina pugliese, ha voluto essere il punto di partenza per la creazione di oggetti adatti ad un nuovo tipo di contesto”.


E i risultati sono arrivati: dalla semplicità di uno spillo con la capocchia a forma di orecchietta, ad una tecnologica piscina con collettore solare che evoca una forchetta.
Funzionalità è la parola d’ordine degli “under 35”, che hanno privilegiato un’interpretazione dell’orecchietta concreta, legata al quotidiano e all’utilizzo pratico dell’oggetto. Lampade, poltrone e sgabelli, gioielli, piatti e contenitori, in diversi colori e materiali, caratterizzano la produzione dei partecipanti al Premio, tra cui si distinguono anche spunti particolari, come l’illustrazione “U.F.O”, o idee per il prệt-à–porter, come la sciarpa pieghevole, o il vestito in tessuto d’orecchiette, o, ancora, ad un gioco divertente per i più piccoli come “Orecchiettone”.

Notizia tratta da www.mymarketing.net
Tutte le fotografie da stylosophy.it

25 aprile 2007

Conferenza: 20 anni di rock in Italia


Ci è arrivata la locandina di questa conferenza che ci propone il Centro Giacomo Leopardi: Su con la Testa. 20 anni di rock in Italia, a carico del professore Angelo de Castro, il 27 aprile alle 19.00 nel Saló de Graus de la Facultat de Filologia, Av. Blasco Ibáñez, 21 (Valencia)

25 Aprile: Festa della Liberazione



Dal film Tutti a casa, del regista (recentemente scomparso) Luigi Comencini.

23 aprile 2007

La Giornata Internazionale del Libro

(disegno di Chiara Rappacini, tratto da Unesco.it)

Oggi è la Giornata Internazionale del Libro, come ben sapete. Nel post dei nostri colleghi di Chiodo Schiaccia Chiodo potete leggere delle curiosità su questa giornata che cerca di essere una festa della lettura. Abbiamo saputo che c'è una direttiva europea che prevede il prestito a pagamento nelle biblioteche per proteggere i diritti degli autori, ma ci sono state delle proteste di autori e lettori. Infatti, l'Italia e la Spagna sono state condannate dalla Corte di Giustizia Europea. Anche noi diciamo NO al prestito a pagamento.

(Immagine tratta da nopago.org)
Volete leggere cosa ne pensa Dario Fo? In questa pagina potete guardarne anche il video. E voi, cosa ne pensate?
E poi... volete leggere dei libri gratis? Potete trovarli su Liber Liber. Buona lettura!