30 ottobre 2006

Teatro: Benedetta Buccellato

Questa bellissima attrice italiana e regista teatrale si è diplomata all'Accademia Nazionale di Arte Drammatica e laureata in Storia del Teatro. Ha recitato in molti film ( Quasi quasi mi sposo, Maggio musicale, I pavoni, Almost blu” ) e fiction televisive (Vostra per sempre Elvira, Amico mio, Un prete tra noi , Casa famiglia , Camici bianchi, La squadra , Lucia ). Ma la sua carriera più importante è quella in teatro. Dall’esordio con "Amleto" per la regia di Carmelo Bene e, successivamente, come protagonista in numerose messinscene curate da grandi registi, fra cui Ronconi, Marcucci, Petri, Calenda, Squarzina, Albertazzi, Foà, Zeffirelli, Enrico Maria Salerno, Besson, Van Hoecke, Sthur. Inoltre, è stata la protagonista femminile di Prigioniero della seconda strada di Neil Simon a fianco di Massimo Dapporto, de La Guerra, di C. Goldoni per la regia di Luigi Squarzina e di Maria Maddalena, di Margherite Yourcenar. E' autrice, attrice e regista di Qualcosa di nero e di Qualcosa di verde. Oltre al suo lavoro come attrice, scrive per la radio e per il teatro. Tra gli scritti: Valzer viola , La trasvolata di Italo Balbo ( entrambi in onda per Radio 1), La morte della Pizia da F.Durrenmatt , Marchas e Pitolet , Dorian Gray Flander's Band, Il Maestro e Margherita da M.Bulgakov, Cecità da J.Saramago. Oltre a ciò, è stata la protagonista, per la RAI, di numerose commedie e originali radiofonici e ha condotto alcuni stage presso laboratori e scuole di teatro e di danza contemporanea.

Le lingue straniere nei Conservatori di Musica: italiano, tedesco e francese.





Nei Conservatori di Musica della Comunitat Valenciana s'insegnano anche le lingue straniere: italiano, tedesco e francese. Uno degli obiettivi è la corretta pronuncia delle Arie che i cantanti devono interpretare. L'italiano è presente in tutti i conservatori ed è la lingua più usata dai cantanti nelle loro interpretazioni. Nella Comunitat Valenciana ci sono dei Conservatori (pubblici e privati) a Castelló, La Vall d'Uixò, Valencia, Quart de Poblet, Torrent, Alacant, Elx, Catarroja, Cullera, Oliva, Ontinyent, Requena, Utiel e Carcaixent, dove sono state scattate queste fotografie. A sinistra, alcune insegnanti del Conservatorio di Carcaixent (da sinistra a destra) di francese, canto, tedesco e pianoforte. A destra, alcune delle allieve del corso di Italiano per canto.

27 ottobre 2006

Le ceramiche digitali


(da http://www.kitchens.it/)
Carte da parati, rivestimenti per pavimenti, tappetti e disegni e tessuti che offrono una gamma di disegni basati su immagini e fotografie di qualsiasi genere: frutta, verdura, fiori... I percorsi possono partire dalla pittura, dal decoro digitale, e dallo scatto digitale rielaborato e ripetuto. Se volete conoscere il processo della loro elaborazione, cliccate qui.

26 ottobre 2006

Serata musicale italiana in "Chiave di jazz" (locale)

(foto da Internet)
Dj Valerio vi propone una serata musicale italiana in Chiave di jazz, C/ Historiador Claudio Sánchez Albornoz, 6 (Plaza Xúquer, Valencia): Reagge, ska, hip-hop, folk, pizzica... con il titolo Made in Italy: Una noche de música italiana. Otra música es posible. Sabato 28 Ottobre, h.23.00. Ingresso gratuito

23 ottobre 2006

Per gli allievi di 1º corso: aggettivi di nazionalità


(foto da www.scudit.net)
Cinesi, marocchini, italiani, svedesi... Se volete conoscere tutti gli aggettivi di nazionalità, cliccate QUI e anche QUI.