Blog culturale a scopo didattico per gli studenti di italiano lingua straniera
3 dicembre 2006
Goya e gli italiani
(foto da www.informarte.org: Francisco Goya, La famiglia dell'infante don Luis, 1783-1784)
Alla Fondazione Magnani Rocca si può visitare una mostra sui legami tra Francisco Goya e l'Italia, in particolare Parma, dove l'artista spagnolo (1746-1828) ottenne il suo primo riconoscimento, in un concorso di pittura del 1771.
Secondo gli esperti, nel quadro riprodotto (in cui "famiglia" è da intendersi nel senso lato classico che includeva anche le diverse persone al servizio dei signori, i "famigli", appunto), il terzo personaggio cominciando da destra sarebbe il rinomato musicista lucchese Luigi Boccherini.
Secondo gli esperti, nel quadro riprodotto (in cui "famiglia" è da intendersi nel senso lato classico che includeva anche le diverse persone al servizio dei signori, i "famigli", appunto), il terzo personaggio cominciando da destra sarebbe il rinomato musicista lucchese Luigi Boccherini.
RispondiElimina